La Formazione e l’apprendimento sono alla base della nostra organizzazione per l’elevamento politico e ideologico dei nostri quadri da addestrare alla ‘rivoluzione sociale’ al fine di dare centralità nell’organizzazione delle comunità e proporsi come riferimento centrale nel processo di rioganizzazione dei territori. Per questo motivo diventa impellente avere uomini e donne capaci, preparati a raccogliere la sfida per il nostro movimento di essere radicato in ogni spazio della società proponendosi come riferimento centrale nel processo di ricostruzione contro le politiche neoliberiste.
In questa senso la Scuola Contadina rappresenta uno dei terreni di radicamento più importanti dove esercitare tutto il suo potere pedagogico al fine di poter fornire quadri dirigenti adatti alla nuova richiesta così impellente nella società per il recupero della cultura e delle realtà contadine in termini di abilità e destrezze organizzative, politiche, di mobilitazione, amministrative e agronomiche con una conoscenza piena dell’ambiente rurale e un alto sviluppo delle capacità di organizzazione, comunicazione e spirito analitico.
Nella piattaforma e-learnig verranno, pertanto, caricati materiali utili alla formazione, comprensione e approfondimento, stimolando valori e attitudini dei discenti al fine di procedere a un lavoro di organizzazione stabile, garante di proposte valide che serva agli agricoltori, pescatori, addetti all’agroalimentare e consumatori ad uscire dalla marginalità a cui il sistema vuole confinare.